Ai sensi dell’Art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 denominato “Codice in materia di protezione dei dati personali” (nel prosieguo, il “Codice Privacy”), La informiamo che tutti i dati personali (nel prosieguo, i “Dati”) da Lei forniti, attraverso il modulo di iscrizione alla SIGE – Società Italiana di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva (nel prosieguo, “SIGE”), saranno trattati dalla stessa SIGE nelle attività del sito (www.sigeitalia.it) con finalità scientifiche informative e divulgative, che precludono qualsiasi utilizzo di tipo commerciale.
Si segnala che la presente Informativa tratta, secondo principio di trasparenza, le informazioni richieste ai sensi dell’art. artt. 12, 13, del Regolamento (UE) 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (nel prosieguo, “GDPR”), ferme le modifiche e gli adattamenti che si renderanno necessari a seguito dell’abrogazione, a decorrere dal 25 maggio 2018, del Codice Privacy , nonché di interventi legislativi europei o nazionali e/o provvedimenti delle Autorità di controllo successivi alla pubblicazione della presente.
Eventuali “dati sensibili”, ai sensi dell’art. 4,1 comma, lett. d) del Codice Privacy, eventualmente contenuti negli ulteriori documenti inviati (dati idonei a rivelare, a titolo esemplificativo, lo stato di salute, quali l’appartenenza a categorie protette) saranno immediatamente cancellati.
La raccolta e il trattamento dei dati personali è necessaria per dar seguito alle prestazioni richieste nonché all’erogazione del Servizio.
I Suoi Dati verranno trattati da SIGE per finalità connesse allo svolgimento delle attività della Società Scientifica e con finalità scientifiche, informative e divulgative, che precludono qualsiasi utilizzo di tipo commerciale.
Qualora l’interessato non fornisca i dati personali espressamente previsti come necessari all’interno del modulo di iscrizione, la SIGE non potrà dar seguito ai trattamenti legati alla gestione delle prestazioni richieste per diventare socio ordinario della Società.
Ai sensi dell'art. 13, co. 1, lett. b) e c) del Codice Privacy e GDPR, La informiamo che il conferimento dei Dati contrassegnati con asterisco (*) nel modulo on line è correlato al perseguimento delle finalità di cui sopra; pertanto, l'eventuale rifiuto di fornire tali Dati potrebbe impedire lo svolgimento da parte della SIGE dell’attività del portale e/o non consentire che sia accolta la Sua candidatura o che faccia più parte della Società.
La SIGE dispone di adeguate misure di sicurezza al fine di preservare la riservatezza, l’integrità e la disponibilità di dati personali dell’interessato e impone ai Responsabili analoghe misure di sicurezza.
La presa visione della presente informativa deve essere da lei approvata in fase di registrazione/aggiornamento dei suoi dati e costituisce autocertificazione (ai sensi del DPR 28/12/2000 n.445) e accettazione al trattamento dei dati, secondo le normative vigenti e le finalità sopra esposte.
I dati saranno inseriti nel database, utilizzato per le attività di consultazione e informazione e conservati fino a quando il rapporto non abbia a cessare, e/o tramite richiesta dell’interessato e/o per inadempienza degli obblighi associativi. Decorso tale termine di conservazione, i dati verranno distrutti o resi anonimi.
L’interessato ha diritto di chiedere al Titolare l’accesso ai Dati che la riguardano, la loro rettifica o la cancellazione, l’integrazione dei Dati incompleti, la limitazione del trattamento.
Tali diritti (accesso, rettifica, integrazione dati) vengono permessi all’interessato all’atto di accettazione dell’istanza, mediante credenziali di semplice accesso ad un formato Web amministrativo strutturato al portale. L’utilizzo di tali credenziali è piena responsabilità dell’utente e se ne raccomanda la custodia in luogo protetto.
L’interessato ha inoltre diritto di revocare il consenso eventualmente prestato relativamente al trattamento dei Suoi Dati sensibili in qualsiasi momento ed opporsi in tutto od in parte, all’utilizzo dei Dati; di proporre reclamo all’Autorità, nonché di esercitare gli altri diritti riconosciuti dalla disciplina applicabile.
Tali diritti possono essere esercitati scrivendo tramite posta elettronica al seguente indirizzo e-mail di posta certificata PEC: sige1@legalmail.it
I sistemi informatici e le procedure applicative preposte al funzionamento del portale della SIGE acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Tali informazioni vengono utilizzate per ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del portale e per controllarne il corretto funzionamento e non sono associate a utenti identificati. Durante questo processo non vengono raccolti dati che, mediante associazioni con dati detenuti da terzi, potrebbero consentire l’identificazione degli interessati, come ad esempio l'indirizzo IP o lo Username.
Per l'utilizzo di servizi on-line che prevedono l'autenticazione o l'invio di e-mail sono utilizzati dati personali forniti liberamente dagli utenti secondo diverse modalità:
I cookie sono file di testo che vengono depositati sui computer degli utenti web per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito e monitorarne l’ utilizzo.
Il sito web della SIGE utilizza cookie tecnici di sessione per l’autenticazione (aree riservate). Non vengono utilizzati cookie di monitoraggio (analytics) né con finalità promozionali o pubblicitarie (cookie di profilazione).
La presente informativa si applica al sito web della SIGE.
ll sito sigeitalia.it utilizza un cookie tecnico per memorizzare la presa visione dell'informativa sulla privacy o la sua accettazione e due cookie http di sessione per gestire la corretta navigazione del sito e l’autenticazione sicura alle aree riservate. L’uso di cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e si eliminano con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.
La disabilitazione dei cookie di sessione non consente l’utilizzo delle aree riservate.
La disabilitazione del cookie cookieconsent_status farà si che il banner per la presa visione appaia ogni volta che si apre la pagina.
Cookie tecnici utilizzati dal portale sigeitalia.it:
Nome | Origine | Funzione | Scadenza |
---|---|---|---|
cookieconsent_status | sigeitalia.it | memorizza la presa visione dell'informativa sui cookie | 24 ore |
ASP.NET_SessionId | sigeitalia.it | collega la sessione utente lato server con la sessione utente nel browser in uso | fino alla chiusura del browser |
.ASPXAUTH | sigeitalia.it | indica alla SIGE che l’utente è stato autenticato | fino alla chiusura del browser |
Questo sito utilizza due cookie forniti da Google per rendere più sicura l’interazione con l’utente ed eliminare la possibilità di azioni automatiche da parte di bot tramite un CAPTCHA.
Le informazioni raccolte da “terze parti” non sono accessibili alla proprietà di questo sito e la loro gestione è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento.
I cookie vengono salvati quando si risolve il CAPTCHA.
Nome | Origine | Informativa |
---|---|---|
NID | https://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it | |
SNID | https://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it |
È possibile negare il consenso all’utilizzo dei cookie selezionando l'impostazione appropriata sul proprio browser: la navigazione non autenticata sul portale SIGE sarà comunque disponibile in tutte le sue funzionalità. Di seguito forniamo i link che spiegano come disabilitare i cookie per i browser più diffusi (per altri browser eventualmente utilizzati suggeriamo di cercare questa opzione nell’help del software normalmente disponibile attraverso il tasto F1):
Titolare del trattamento dei dati è SIGE – Corso di Francia, 197 - 00191 ROMA nella persona del Segretario della SIGE.
Si segnala che SIGE sta adeguando il proprio documento programmatico sulla sicurezza dei dati (Dlgs.196/2003) per conformarsi al GDPR. Il Titolare ha provveduto a designare per iscritto quali Incaricati del trattamento, ai sensi dell’art. 30 del Codice Privacy, i dipendenti delle funzioni aziendali deputate al perseguimento delle finalità sopraindicate e a fornirgli adeguate istruzioni. I Dati potranno essere trattati da soggetti terzi, unicamente per le finalità sopra esposte. Tali soggetti opereranno in qualità di Titolari autonomi oppure saranno designati come Responsabili del trattamento, impartendo loro adeguate istruzioni operative.
L’elenco completo ed aggiornato dei Responsabili e il registro dei trattamenti è consultabile a mera richiesta presso: Segreteria SIGE – Corso di Francia, 197 – 00191 ROMA