
La Società Italiana di Gastroenterologia è nata nel 1935 e si è sviluppata negli anni successivi con l'obiettivo di promuovere la ricerca in campo gastroenterologico,
sostenere ed espandere la formazione di medici e ricercatori nel campo delle malattie digestive, e sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza socio-economica che queste rivestono.
La SIGE è socia delle principali organizzazioni internazionali di Gastroenterologia: OMGE, ASNEMGE, l'UEMS, l'UEGF, IDCA, all'attività delle quali contribuisce con i propri delegati. La SIGE, inoltre, è iscritta alla Federazione delle Società Medico-Scientifiche Italiane - FISM.
Alla SIGE sono iscritti circa 1300 medici tra ospedalieri, universitari, liberi professionisti.
Le attività istituzionali della Società sono rese note nel sito web e tramite la circolare annuale e la newsletter. L'attività di ricerca realizzata dai Soci è pubblicata sulle principali riviste Internazionali del settore, tra le quali
la rivista ufficiale della Società
Digestive and Liver Disease .
La SIGE si è adeguata al Sistema Qualità ISO 9001-2015 (R.N.: IT – 112057) ed è Provider Standard n. 1227